Nice to meet you!

Ciao, io sono Sara e tu sei nel nostro magico mondo!

E' l'ora delle presentazioni: sono una divoratrice di libri di notte ed una studentessa di giorno. Sono una bookblogger, una bookstagrammer ed un'aspirante scrittrice, già, il mio primo romanzo "Con tutto l'amore che so"è presente nelle librerie.
Pronto a volare insieme a me?

Per informazioni: lalettricesognatrice@gmail.com


Sara

L'emporio dei piccoli miracoli di Keigo Higashino - RECENSIONE



TRAMA
Tre giovani ladri un po' pasticcioni - Shota, Kohei e Atsuya - hanno appena svaligiato una casa in una piccola cittadina di campagna, quando vengono lasciati a piedi dall'auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono allora di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l'Emporio Namiya. Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata del negozio. È una richiesta di aiuto, indirizzata all'anziano proprietario dell'Emporio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano. I tre, così, decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Shota, Kohei e Atsuya, pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all'alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1979, più di trent'anni indietro rispetto al loro presente. Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi, tutti diversi e tutti complicati. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato. Scegliendo il miglior destino possibile per quei perfetti sconosciuti.

RECENSIONE

Non so voi, ma credo che i veri amori siano quelli da cui non ci si aspetta nulla. Circa una settimana fa, stavo girovagando su Amazon alla ricerca di una storia diversa, fatta apposta per me. Attirata dalla splendida copertina de "L'emporio dei piccoli miracoli", e dopo aver letto il primo rigo della trama, quindi conoscendo solo il nome dei personaggi, ho pensato di immergermi ad occhi chiusi all'interno della storia. Di cosa parlava? Avrei dovuto leggerlo per scoprirlo!
Il libro si apre con una rapina mal riuscita, con tre ragazzi - Shota, Kohei e Atsuya - abbastanza strambi e maldestri che, a causa di un imprevisto, saranno costretti a nascondersi all'interno di uno stabilimento abbandonato, l'Emporio Namiya. Tra i vari battibecchi, i giovani protagonisti noteranno che all'interno di quelle mura avviene qualcosa di strano: dopo poche ore, riceveranno una lettera di una giovane donna che richiede un consiglio, meglio allenarsi per le Olimpiadi del 1980 o vivere gli ultimi periodi di vita con il fidanzato malato? Era uno scherzo o qualcosa di reale?
Dopo lo sconcerto iniziale, i ragazzi decideranno di rispondere dando via un meraviglioso collegamento fra passato e presente.
Più tardi i ragazzi avranno la certezza che quella sarà la notte che travolgerà la loro vita.
“«Che sia per scherzo o per dispetto, le persone che mandano quelle lettere all’Emporio Namiya non sono poi così tanto diverse da chi chiede un consiglio. Gli si è aperta una crepa nel cuore, e da quella crepa fluisce fuori qualcosa di importante. (…) Non si deve mai ignorare la voce del cuore delle persone.»”

Se aveste scommesso che vi raccontassi una virgola in più di quanto detto già, vi siete totalmente sbagliati. La bellezza di questa storia è l'alone di stupore che l'autore ha voluto creare, qualcosa di dolce e raffinato che potrebbe essere facilmente distrutto con una parola sbagliata. Con una scrittura unica ed evocativa, che rispecchia sicuramente i tratti nipponici, lo scrittore Keigo Higashino ci accompagna verso una storia ricca di emozioni. 
Il lato onirico della storia si rivela al lettore tramite un punto di vista paradossale ma che, allo stesso tempo, si miscela, ancora più semplicemente, con la realtà più profonda e sincera. 
Credo che la parte più particolare dell'intero romanzo sia la scelta di tratteggiare il libro man mano che le pagine scorrano tramite l' alternanza del presente e del futuro, di diversi momenti epistolari e della caratterizzazione psicologica dei vari personaggi.
Un apparente fantasy che, tramite la sua delicatezza, custodisce diversi punti di vista  sull'importanza delle scelte che si compiono, di qualunque genere possano essere.
Una storia estremamente consigliata.
A presto,

Commenti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *