TRAMA
«Anno 2016. Una casa editrice sconosciuta, un esperimento editoriale unico: otto scrittori scelti fra numerosi candidati e riuniti per cinque giorni in un luogo isolato per vivere il romanzo che dovranno scrivere. Uno di loro morirà, secondo contratto. Per gli altri, due milioni di euro a testa e la notorietà legata al romanzo che già si preannuncia essere un caso editoriale. Un cinico meccanismo gestito da qualcuno pronto a investire qualsiasi somma per il suo folle e misterioso progetto». "8 Corde Tese" è un esperimento letterario che propone un nuovo modo di concepire la creazione di una storia. Otto autori, calati dentro il contesto, raccontano in tempo reale le dinamiche e le situazioni vissute nei panni dei loro personaggi. Un meccanismo di meta-narrazione confonde i confini tra realtà e finzione innescando un livello d'immedesimazione più profondo nei confronti del personaggio e di ciò che lo circonda. Non si tratta di scrittura a più mani, ma di un'esperienza in cui i personaggi sono reali e vivono e riportano per iscritto, sotto forma di diario, situazioni ed emozioni reali. Un'opera di Mariella Bucci, Carlotta Comparetti, Alessia Del Freo, Francesco Giordano, Leonardo Losavio, Carmine Madeo, Daryoush Francesco Nikzad, Gianluca Purgatorio, Pasquale Tritta, Viola Valente.
RECENSIONE
La prima cosa che salta all'occhio è sicuramente la grafica, a partire dalla copertina bianca che fa, fin da subito, sospettare un progetto unico nel suo genere.
Mi sono avvicinata ad "Otto corde tese" senza troppe aspettative, curiosa, più che altro, della trama molto arzigogolata in cui otto autori, selezionati grazie ad un bando, sono costretti a vivere nei panni del proprio personaggio per cinque giorni in un luogo isolato. Uno degli otto prescelti morirà, ma chi? All'intero del libro sono raccolte le esperienze reali di questi autori - personaggi che compileranno il diario dei propri pensieri più interiori.
Questo volume mi ha regalato una lettura molto gradevole: innovativa, ricca di avventura, ma anche di divertimento e di insegnamenti... c'è tutto quel che serve per farsi amare dagli accaniti lettori, e non solo.
A primo impatto la trama può apparire disordinata ma, nell' evolversi della vicenda, ci ritroveremo in storie che si intrecciano alla perfezione ed un'esplosione di emozioni differenti.
Il talento e l'immaginazione di Nero, il narratore e artefice del progetto, ha permesso di sviluppare un perfetto primo episodio della serie Breaking book.
Ciò che mi aveva maggiormente intrigato del libro, ossia l’idea dell'autore che “entra” nei panni del personaggio e ne diventa il protagonista, è stato ciò che mi ha fatto innamorare di questa serie.
Un romanzo dentro i romanzi, intrigante, ammaliante, appassionante ed avvincente...
Nero è riuscito, con il suo lessico elegante e fluido, a coinvolgermi e a farmi amare proprio tutti i personaggi, anche quelli più antipatici, e a sentire l'adrenalina scorrermi nelle vene.
A presto,
Sara
Commenti
Posta un commento