Nice to meet you!

Ciao, io sono Sara e tu sei nel nostro magico mondo!

E' l'ora delle presentazioni: sono una divoratrice di libri di notte ed una studentessa di giorno. Sono una bookblogger, una bookstagrammer ed un'aspirante scrittrice, già, il mio primo romanzo "Con tutto l'amore che so"è presente nelle librerie.
Pronto a volare insieme a me?

Per informazioni: lalettricesognatrice@gmail.com


Sara

"La differenza invisibile" di Mademoiselle - RECENSIONE


Salve  lettori!
Come stanno procedendo le vostre feste? 
Fra una porzione di secondo e un morso al dolce, oggi vorrei farvi compagnia facendovi conoscere la vera storia di Marguerite!
TRAMA
Marguerite ha 27 anni e, apparentemente, non ha nulla che non va. È carina, vivace e intelligente, lavora in una grande azienda e convive con il suo compagno. Eppure si sente spesso fuori luogo e lotta giorno dopo giorno per salvare le apparenze. Estenuata da questa condizione, inizia un viaggio alla ricerca di se stessa e fa una scoperta che cambierà profondamente la sua vita... Prefazioni di Carole Tardif, Bruno Gepner e Paolo Cornaglia Ferraris.


RECENSIONE
Ci sono libri e libri, quelli che si apprezzano e quelli che si amano o, ancora, quelli che si odiano.
Come molti di voi sapranno, nell'ultimo periodo ho letto davvero poche storie a causa del tempo che sfugge via come un treno, ho reso la mia TBR infinita e ho posticipato molte letture. 
Tuttavia, nel mio cammino da lettrice, ho incontrato un fantastico graphic novel che (udite, udite...) ho letto ben cinque volte di seguito prima di decidermi nell'accendere il computer e poter, finalmente, scrivere il mio pensiero a riguardo.
"La differenza invisibile" è una storia nata per fare rumore, per sensibilizzare su argomenti delicati che è impossibile contenere dentro.
Marguerite è una donna di 27 anni che, all'apparenza, sembra avere una vita perfetta eppure la verità è che, a contatto con il mondo esterno, si sente fuori luogo e lotta con con diverse condizioni che la fanno star male. Vivere una vita normale per lei è quasi impossibile: non riesce a stare con la gente, odia i rumori troppo forti e non è capace di distinguere un momento serio da uno divertente eppure è una giovane che spicca per la sua intelligenza e la sua curiosità.

Dopo vari esami e una strana ricerca sul web, la protagonista scoprirà di avere la sindrome di Asperger.
Il dopo dovrete comprenderlo da soli...
"La differenza invisibile" è un fumetto sincero ed emozionante che ha lo scopo di sensibilizzare l'animo di tutto i lettori su un tema importante come quella della sindrome di Asperger, ed in particolare sulle donne portatrici di questo handicap, e lo fa raccontando una storia vera.
Un argomento così delicato è accompagnato da tavole semplici ma che al tempo stesso "parlano" riflettendo a pieno ogni momento. Bellissima la palette scelta dall'illustratrice che riesce a trasmettere le sensazioni, negative o positive che siano, accompagnando Marguerite nel percorso di maturazione e accettazione che si percepirà all'interno delle pagine.
Una piccola opera d’arte da non perdere, ogni pagina è intrisa di sapere vissuto che permette di aprire  le porte della mente di ogni lettore accompagnandolo verso un mondo  fatto di consapevolezze. 
A presto,
Sara


Commenti

  1. Qualche anno fa lo svizzero Kerbedanz ha debuttato l'orologio Maximus nel Omega replica mondo. La principale pretesa di Maximus alla gloria è che vanta il più grande meccanismo di tourbillon al mondo in un orologio da hublot replica polso. La larghezza di 27 mm non mente - e, in effetti, l'enorme gabbia del tourbillon a rotazione lenta che domina il quadrante dell'orologio Maximus ruba lo spettacolo Cartier replica ogni volta che si guarda il quadrante e si dimentica immediatamente di leggere l'ora. L'orologio Maximus, tuttavia, non si limita a Patek Philippe replica mostrare un enorme tourbillon - la personalità dell'orologio è oggetto di discussione, così come il particolare sistema tecnico utilizzato da Kerbedanz per panerai replica rendere un meccanismo di tourbillon così grande Audemars Piguet replica in un tradizionale orologio da polso meccanico. Secondo Kerbedanz, il nome "Maximus" è stato ispirato dall'antico circuito al galoppo romano "Circus Maximus" e oggi significa generalmente tutto IWC replica ciò che è grande e probabilmente impressionante.

    RispondiElimina

Posta un commento

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *