Nice to meet you!

Ciao, io sono Sara e tu sei nel nostro magico mondo!

E' l'ora delle presentazioni: sono una divoratrice di libri di notte ed una studentessa di giorno. Sono una bookblogger, una bookstagrammer ed un'aspirante scrittrice, già, il mio primo romanzo "Con tutto l'amore che so"è presente nelle librerie.
Pronto a volare insieme a me?

Per informazioni: lalettricesognatrice@gmail.com


Sara

VITA DA LETTORI: 5 pregiudizi librosi


Salve lettori!
Oggi vorrei parlare un po' di noi lettori, di tutti quei pregiudizi che periodicamente sentiamo. Magari questo articolo potrebbe arrivare sul cellulare di qualche "no-lettore" e, forse, potrebbe iniziare a comprenderci. 
LEGGERE E' UNA PERDITA DI TEMPO

"Perchè leggi? Guarda il film, fai prima!"
Ho iniziato da questo pregiudizio perchè è quello che mi ha inspirato a scrivere questo post. Stavo "sfogliando" la home di Pinterest quando noto un immagine molto ricorrente nei vari social, la raffigurazione visiva di quanto sia molto più bello leggere ma quanto questa azione sia "nascosta" e difficile da trovare. Purtroppo sempre più spesso ascolto questa frase, noto come se le persone associassero la lettura a qualcosa di noioso e triste. 

LETTURE DI SERIE A E DI SERIE B
Credo che questo sia uno dei pregiudizi più odiati da noi lettori.
Un libro prima di essere definito classico ha fatto un "percorso" da romanzo, molti sono stati anche rifiutati eppure adesso fanno parte di noi. 
Fanno parte di noi, però, anche quei libri, definiti dalla società, commerciali, che non donano, o meglio, che non dovrebbero donare, nulla al lettore. 
Eppure di testi "commerciali" che ho amato, che mi hanno insegnato a vivere e a crescere ne ho letti veramente tanti. 

UN GRANDE SCRITTORE DEVE AVERE GRANDI STUDI
Un'altro pregiudizio che odio ma nel quale mi sono imbattuta solo negli ultimi due anni, da quando ho aperto i miei canali social, è stato quello degli autori emergenti.
Parlo con autori molto giovani, ricchi di tenacia e pieni di sogni... E DI TANTO TANTO TALENTO.
 "Ma a questa età cosa vogliono scrivere? Magari hanno anche talento ma dovrebbero continuare gli studi!"
L'età giusta per scrivere un romanzo, secondo me, non esiste, deve solo accendersi la lampadina.
Shakespeare, ad esempio, non andò mai all’università. 

SPENDERE SOLDI PER I LIBRI E' INUTILE
Non aggiungo altro, vorrei solo concludere la frase: "Spendere soldi per i libri è inutile, preferisco comprare la Play".

LEGGI TANTO, HAI TANTO TEMPO DA PERDERE
Per noi lettori naturalmente le giornate non sono formate da 24h bensì da 25.
Proporrei di ricordare alle persone in questione che la lettura è, in fin dei conti, una passione come un'altra, e che il tempo per leggere ce lo ritagliamo dagli impegni quotidiani come fa chiunque pratichi uno sport o abbia un qualunque hobby. Come ogni passione, la lettura richiede degli sforzi. 

Vi siete mai imbattuti in pregiudizi da lettori? Quali?

La vostra,
Sara

Commenti

  1. "La perdita di tempo" quando me lo dicono molte ragazze, perché di solito i ragazzi al massimo mi dicono "ma come fai?", mi verrebbe da dire "anche tu hai tempo da perdere per farti foto mezza nuda e rubare le citazioni dai libri senza saperlo"

    RispondiElimina
  2. Anche io mi sono imbattuta su questi pregiudizi sopratutto sul spendere soldi per i libri è inutile.

    RispondiElimina
  3. Questi sono i motivi per cui ho pochissima tolleranza della gente che mi circonda.

    RispondiElimina
  4. Ognuno ha le sue passioni...non capisco perché ogni volta bisogna giudicare le persone.mah!

    RispondiElimina
  5. Anche a me capita di sentirmi dire questo!

    RispondiElimina
  6. Articolo molto bello! Mi hanno detto tutto quello che hai scritto qui svariate volte🙅‍♀️

    RispondiElimina
  7. è snervante! Ormai "leggere" è diventato un pezzo d'antiquariato...

    RispondiElimina
  8. Penso che sia capitato a tutti di sentirne. Quelli che mi danno più fastidio sono i primi due. Considera che io faccio pure la maglia ai ferri, quindi tra quello e i libri la gente pensa che io sia una specie di vecchia signora che oscilla lentamente su una sedia a dondolo di fronte al camino.
    E poi i libri di serie B... Purtroppo in quel caso non sono i non-lettori a criticare, ma quei lettori che si sentono superiori e intellettuali, e allora chi legge anche libri più "leggeri" è solo un povero ignorante, addirittura sarebbe meglio non leggere affatto a quel punto! Che nervi.

    RispondiElimina
  9. In ognuno di quelli che hai citato e a volte mi chiedo come le persone possano sottovalutare così tanto la lettura. A me piace vedere le trasposizioni cinematografiche dei libri che ho letto e a volte mi capita anche di vedere prima il film e poi leggere il libro ma non mi sognerei mai di dire “no non lo leggo perché ho già visto il film” e men che meno vedo i libri come soldi spesi perché grazie ad essi molte volte ho superato momenti no. Quindi #forzaailettori😍

    RispondiElimina
  10. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  11. Leggere è... Vita... Inutile dire e gridare e convincere, non serve... Attraverso la lettura si conquista il mondo, la conoscenza, ci si innamora delle cose, delle persone, si conosce se stessi, ci si misura, si cambia, si definisce la propria personalità si scoprono le passioni si arricchisce la propria esperienza, si incontra l altro, potrei continuare all infinito... E poi non c'è età x scrivere .. Certo si matura nel tempo, ma se hai il fuoco dentro lo puoi trasmettere anche in tenera età .. E io da maestra... Ne Sn testimone... Vero lettrice sognatrice?????

    RispondiElimina
  12. Ho aperto la mia pagina Instagram perchè, almeno nella mia zona, chi legge libri viene escluso. Sento, tra tutti i punti, più vicino quello del spendere soldi: tanti mi dicono che è inutile spendere così tanti soldi per leggere perchè è una perdita di tempo, ma loro come spendono i soldi? In cose futili come alcol e il resto...

    RispondiElimina
  13. Sempre!! Io leggo molti romance e per questo in molti mi hanno gratuitamente offesa perchè non leggo cose piú "serie" visto che ho 20 anni. Io sono una ragazza che crede nell'amore vero e che adora sognare l'amore in tutte le sue forme! Non vedo cosa ci sia di così deplorevole...mah!

    RispondiElimina
  14. quando mi infastidisce sentire queste frasi,quanto🙄

    RispondiElimina
  15. Adoro questo articolo, sono esattamente queste le domande o affermazioni che mi fanno capire quanto ignorante sia la gente

    RispondiElimina
  16. Spesso in quello del film e dei soldi. Più che altro sono domande che ricevo principalmente dagli adolescenti, come ad esempio mia cugina

    RispondiElimina

Posta un commento

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *