Nice to meet you!

Ciao, io sono Sara e tu sei nel nostro magico mondo!

E' l'ora delle presentazioni: sono una divoratrice di libri di notte ed una studentessa di giorno. Sono una bookblogger, una bookstagrammer ed un'aspirante scrittrice, già, il mio primo romanzo "Con tutto l'amore che so"è presente nelle librerie.
Pronto a volare insieme a me?

Per informazioni: lalettricesognatrice@gmail.com


Sara

“L’amica perfetta” di Emily Lockhart - RECENSIONE


Salve lettori!
Il libro di cui vorrei parlare oggi è un thriller edito da De Agostini, che ringrazio per la copia inviatami. Il libro in questione è “L’amica perfetta” di Emily Lockhart.

TRAMA
È furba, decisa, determinata. Jule West Williams nella vita ha subito tante ingiustizie e sa che cosa significa non avere niente. È per questo che ora nulla la spaventa.
Jule non ha paura di scappare, innamorarsi, reinventarsi in mestieri e vite sempre nuove, ma anche sempre più pericolose. Ed è proprio tra una vita e l'altra che Jule incontra Imogen: lei è ricca, di buona famiglia, vive a Martha's Vineyard e ha tutto ciò che Jule ha sempre desiderato. Tra loro c'è subito intesa. L'intesa diventa amicizia. Ma l'amicizia si trasforma presto in ossessione, perché Jule vuole tutto ciò che possiede Imogen. E in un attimo, il legame tra loro diventa un vortice che gira sempre più veloce.
RECENSIONE
Era da un po’ che mancavo sul blog con la recensione di un thriller, ma eccomi tornata! Il libro di cui vorrei parlarvi oggi è un testo davvero molto particolare, un mix di citazioni, generi e stili diversi che è riuscito a sorprendermi. La prima particolarità che salta all’occhio è la struttura temporale, la quale è totalmente al contrario. Mi spiego meglio, il libro non inizierà dall’incipit della storia, bensì dalla fine, e pian piano, risalendo le varie vicende, si scopriranno versioni della storia e punti di vista totalmente nuovi e inaspettati. Nulla è scontato in “L’amica perfetta”.
Un altro elemento particolarmente riuscito è l’analisi psicologica della protagonista, la quale viene analizzata al livello introspettivo ad un punto tale da poter apprezzare a pieno le follie e i propri piani subdoli e meschini della protagonista. Devo dire che Emily Lockhart è stata una felice scoperta del mondo thriller, non troppo splatter, ma piacevolmente analitica. Consiglio questo libro, oltre agli amanti del thriller, anche a coloro che apprezzano l’introspezione del personaggio tale da poterne cogliere ogni essenza.
A presto,
Chiara

Commenti

  1. Mi incuriosisce molto! Lo segno in wishlist.

    RispondiElimina
  2. Possiedo questo libro da troppo tempo in libreria e troppo curiosa di leggerlo. L'ho comprato a caso, catturata dalla trama e dalla copertina

    RispondiElimina
  3. Mi segno il titolo, sembra bello!

    RispondiElimina
  4. È da un po' che lo voglio leggere e sono davvero molto molto incuriosita!

    RispondiElimina
  5. Non conoscevo questo libro, ma la tua recensione mi ha incuriosita molto!

    RispondiElimina
  6. Non conoscevo il libro, però mi ha incuriosita che parte dalla fine. Segno in wishlist

    RispondiElimina
  7. Non lo conoscevo ma l'ho subito segnato in wishlist!

    RispondiElimina

Posta un commento

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *