Salve lettori!
Eccomi qui con la quarta tappa del blog tour incentrato sul libro "La vincerò mai una pecora?" di Francesca Gioacchini. Io mi sono occupata dell'intervista alla gentilissima e divertentissima autrice... adesso non perdiamoci in chiacchere ed iniziamo!
1. Raccontaci un po' di Francesca.
Sono nata a Roma un po' di annetti fa. All'eta' di 21 anni ho deciso di trasferirmi a Londra dove vivo tuttora con compagno e quattro figli che sono la mia palestra quotidiana.
2. Quando e come è iniziata la tua passione per la scrittura?
Mi e' sempre piaciuto scrivere, fin dalla scuola elementare. Anche i temuti temi in classe per me erano l'occasione per dar sfogo alla mia fantasia illimitata.
3. Hai mai pensato di gettare la spugna?
Gettare la spugna mai, ma accantonare la scrittura per lunghi periodo si'. Mi sono fermata ogni volta che ho avuto un figlio. Quando sono piccoli è difficile, almeno per me, trovare le forze, lo spirito, il tempo, insomma lo stimolo di mettersi a scrivere.
4. Raccontaci un aneddoto divertente sulla stesura del tuo libro.
Il capitolo della "ceretta" è stato scritto di getto dopo un appuntamento dall'estetista!!!!
5.Quali emozioni hai provato leggendo la prima recensione?
Una soddisfazione enorme. Ero felicissima di sapere che fosse piaciuto e che fossi riuscita a trasmettere proprio quel senso di leggerezza e spensieratezza che avevo voluto dare al libro.
6. Il libro è ispirato alla realtà? Alla tua vita?
Il libro ha una base autobiografica perché anch'io, come Alice, mi sono trasferita all'età di 21 anni a Londra e sto con un uomo di origine algerine. Il resto è pura fantasia anche se devo ammettere che qualche aneddoto imbarazzante e alcune delle figuracce di Alice sono purtroppo le mie!
7. Che rapporto hai con i tuoi lettori?
Perché ho dei lettori???!!! La maggior parte di quelli che hanno letto il libro sono amici o amici di amici che mi hanno rivelato di essersi divertiti tantissimo leggendolo. Poco per volta sto creando il mio piccolo gruppo di lettori anche al di là delle amicizie, ma sono una scrittrice esordiente non ancora conosciuta.
8. Da quali elementi sei partita per scrivere la storia?
Il libro è un diario. Il diario di una ragazza "straniera" a Londra che è alle prese con malintesi linguistici e con una cultura inglese diversa dalla sua. Su questo sfondo ho voluto introdurre il secondo elemento chiave che è la storia d'amore tra due ragazzi con religioni diverse e le problematiche che ne derivano.
9. Hai in mente di scrivere un altro romanzo? Puoi svelarci qualche curiosità?
Mi piacerebbe scrivere la continuazione. Parlare del transferimento di Alice a Parigi, il suo ritrovarsi in una città che non conosce, con una lingua che non parla, senza amici e soprattutto con la difficoltà di dover fare fronte ad una famiglia contraria alla sua relazione con Kahil. Ho iniziato a scrivere qualche pagina, vedremo!
10. Due pregi e due difetti della protagonista.
Ottimista e tenace.
Permalosa e impulsiva.
11. Cosa vorresti che il lettore riuscisse a comprendere leggendo il libro?
Un tema delicato, come quello delle differenze tra due culture, può essere affrontato in maniera spiritosa e ottimista. Spero che il lettore, al di là delle figuracce e delle scenette divertenti, percepisca il messaggio che ho voluto inviare con il mio libro: le difficoltà si possono risolvere anche con un bel sorriso sulle labbra.
12. Nel libro si affronta una tematica importante come il razzismo, l'hai affrontata con molta allegria e simpatia senza cadere nella banalità, è stato difficile?
No....in realtà stando con un uomo di origine algerina, anch'io ho vissuto in parte quello che ha vissuto Alice per cui ho proiettato su di lei un po' della mia esperienza e di come l'ho affrontata io.
Ho voluto mettere in risalto il fatto che, di una situazione complicata e delicata, se ne possa vedere il lato positivo.
Vi lascio i blog in cui successivamente si svolgeranno le altre tappe:
- 5 motivi per leggere il libro Ilariareads
-Focus On: Il Razzismo Lapaceneilibri
-Recensione cioccolatoelibri
-Fantacast Bookandmagic
-Talk About...la copertina Lemillevitediunlettore
-Playlist Martyel'angolodeilibri
Vi lascio i blog in cui successivamente si svolgeranno le altre tappe:
- 5 motivi per leggere il libro Ilariareads
-Focus On: Il Razzismo Lapaceneilibri
-Recensione cioccolatoelibri
-Fantacast Bookandmagic
-Playlist Martyel'angolodeilibri
se volete vincerne una copia seguite queste semplici regole:
-Commentare ogni tappa del BT (nel commento dell'ultima tappa inserire l'email per essere contattati);
-Condividere almeno una tappa su almeno un Social Network taggando 3 persone e lasciare il link in un commento;
-Iscriversi ai lettori fissi dei blog coinvolti;
-Seguire le pagina Instagram e Facebook @Lavinceromaiunapecora;
Per punti extra potete seguire tutte le pagine Facebook dei vari blog.
-Condividere almeno una tappa su almeno un Social Network taggando 3 persone e lasciare il link in un commento;
-Iscriversi ai lettori fissi dei blog coinvolti;
-Seguire le pagina Instagram e Facebook @Lavinceromaiunapecora;
Per punti extra potete seguire tutte le pagine Facebook dei vari blog.
NotOnlyBooks_ (Chicca)
4 ottobre 2017 alle ore 18:00Voglio assolutamente leggere questo libro!
RispondiEliminaVeramente una stupenda intervista! Non vedo l'ora di leggere il libro!
RispondiElimina:) :)
RispondiEliminaContentissima di aver partecipato a questo BT!
RispondiEliminaBellissima intervista 😊
RispondiEliminaMi sono trasferita in inghilterra cinque anni fa e capisco bene tutti i pregiudizi, la solitudine e le figuracce che capitano a chi vive queste esperienze... sono davvero curiosa di leggere questo libro e di esplorare la “mia situazione” da un altro pubto di vista 😊
RispondiEliminaL'ho visto dappertutto e spero di poterlo leggere! Si prospetta molto simpatico!
RispondiEliminaQuesto libro sembra davvero molto bello, ne sento parlare ovunque!
RispondiEliminaSembra davvero un bel libro 😍😍😍
RispondiEliminail lbro sembra bellissimo e l'autrice davvero simpatica..
RispondiEliminaMi piacciono troppo le interviste
RispondiElimina